| BORSISTA | AREA DISCIPLINARE | TITOLO DEL PROGETTO |
| Silvia Cappelletti | Arte | I borghi della Francigena nell’Alto Lazio |
| Marco Coppolaro | Arte | La contemperazione delle esigenze di culto e di quelle di tutela e conservazione negli edifici sacri di interesse storico-artistico |
| Francesco Ferro | Filosofia | Il destino nell’Iliade e nell’Odissea |
| Gabriella Caponigro | Filosofia | La visione del male nel pensiero ebraico contemporaneo |
| Francesco Saccardi | Filosofia | La via metafisica del divenire nella filosofia analitica di orientamento tomistico |
| Ippolito Barone | Giurisprudenza | La procreazione medicalmente assistita e le prospettive di tutela degli embrioni crioconservati |
| Federico Panisi | Giurisprudenza | Quale struttura per i mercati finanziari futuri? Benefici, rischi e implicazioni regolamentari della c. d. Distributed Ledger Technology (DLT) |
| Giada Tenca | Giurisprudenza | Assistenza e beneficenza tra pubblico e privato: il ‘Centro Speranza’ |
| Chiara Camarda | Letteratura | Il patrimonio ebraico siciliano |
| Agnese Budini | Letteratura | L’Estoire tra poema sacro e romanzo |
| Maria Antonietta Garullo | Letteratura | La poesia agiografica nel XVI secolo: l’esempio delle Vite de’ Santi di Girolamo Pandolfi da Casio (1467-1533) |
| Federico Maggi | Scienze Mediche | Il ruolo dei biomarcatori per lo studio delle demenze su base neuro vegetativa |
| Claudia Curcio | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Progettazione e caratterizzazione chimico-fisica e tecnologico-formulativa di liposomi contenenti acido all-trans retinoico nel trattamento del carcinoma anaplast |
| Camille Chenaux | Scienze Sociali e Politiche | Cattolicesimo e populismo in Europa (Francia, Italia, Germania): tra affinità e opposizioni |
| Annabella Oranges | Storia | Euthyna: storia della procedura fino alla fine del IV secolo a.c. |
| Claudio Staiti | Storia | L’episcopato siciliano e la Grande guerra: le Diocesi dell’Isola e il contributo al “fronte interno” |