BORSISTA | AREA DISCIPLINARE | TITOLO DEL PROGETTO |
Iacopo Benincampi | Arte | ‘E pluribus unum”. L’architettura carmelitana nella legazione di Romagna in epoca barocca |
Francesco Bianchi | Arte | Tra centro e periferia: I rapporti tra Caucaso Meridionale e Vicino Oriente nell’Età del Bronzo Tardo |
Gianluca Petrone | Arte | Una ritrovata copia della “Deposizione di Cristo” di Caravaggio, opera di Vincenzo Camuccini |
Federica Maria Rossi | Economia | Gli investimenti pubblici in un assetto di governo multilivello |
Miriam Zaffino | Filosofia | Presenza della filosofia di Tommaso d’Aquino e di altri autori francescani nella Divina Commedia di Dante |
Federico Zilio | Filosofia | Corporeità e neuroscienze. Dalla critica del riduzionismo a un’epistemologia pluralistica |
Claudia Farina | Giurisprudenza | La nuova responsabilità medica |
Luca Pressacco | Giurisprudenza | La sentenza penale: profili giuridici ed epistemologici |
Claudio Bargellini | Letteratura | Poeti del Novecento di fronte all’ assoluto e al divino: Ungaretti, Rebora, Caproni e Idilio Dell’Era |
Eleonora Genghini | Letteratura | Sulla via della perfezione: l’incontro fra etica pagana e virtù cristiana nelle omelie sul martirio di Giovanni Crisostomo |
Simone Pregnolato | Letteratura | Il «Troiano Riccardiano», volgarizzamento pistoiese di Mazzeo Bellebuoni (1333). Edizione critica del ms. Riccardiano 2268, commento linguistico e glossario |
Alessandro Quadarella | Scienze Mediche | Impiego del trapianto di microbiota fecale tramite capsule orali nel trattamento dell’encefalopatia epatica resistente alla terapia standard |
Anna Andreozzi | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Approcci ”omici” per lo studio dei microrganismi associati a leguminose e cereali |
Annarosa Miraglia | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Pollen Risk Index in green areas: realizzazione di uno strumento di prevenzione delle pollinosi in ambiente urbano |