BORSISTA | AREA DISCIPLINARE | TITOLO DEL PROGETTO |
Gianluca Di Mario | Arte | Il bugnato a punta di diamante nell’Italia moderna: origini crociate, impiego militare, simbologia gerosolimitana |
Alessandro Pinto Folicaldi | Arte | La Bibbia di Sisto V. Un racconto per immagini tra Scala Santa e Palazzo Apostolico Lateranense |
Giulia Cabra | Filosofia | Emozioni e valori tra oggettività e relatività: una prospettiva husserliana |
Edoardo Ghezzani | Filosofia | Vulnerabilità, dipendenza e fragilità. La via di Chiara e Francesco come possibile modello relazionale di cura nelle disabilità gravi e profonde. Sguardi su un cristianesimo operativo |
Filippo Moretti | Filosofia | Cristianesimo, Ebraismo ed Islam tra Medioevo e Rinascimento: prospettive a confronto per un possibile dialogo interreligioso |
Manfredi Pirajno | Filosofia | La persona e l’essere: il contributo di Joseph De Finance a un’ontologia del soggetto umano |
Luca Preziosi | Filosofia | La rielaborazione pareysoniana dell’ultimo Schelling: dal negativo al positivo |
Teresa Balduzzi | Giurisprudenza | Intelligenza artificiale e relazione di cura. Studio sulle condizioni e i percorsi di una tutela della salute ispirata dal principio personalista |
Alfredo Battisti | Giurisprudenza | L’ordine pubblico del caso concreto come strumento di incontro tra diritti di famiglia di diversa ispirazione religiosa |
Federico Rizzolo | Giursprudenza | La responsabilità penale del produttore di sistemi di intelligenza artificiale per le lesioni cagionate da tali sistemi ai diritti dei consociati |
Alessandro Benedusi | Letteratura | Ferreto Ferreti (1294-1337) e la fondazione della storiografia umanistica da Albertino Mussato a Francesco Petrarca. Studio, edizione e commento dell”’Historia rerum in Italia gestarum” |
Giacomo Guido | Scienze Mediche | Confronto dell’efficacia dell’ecografia toracica, della radiografia toracica e della diagnosi assistita dal computer (CAD) per la diagnosi della tubercolosi in un contesto a basse risorse: uno studio trasversale dall’Etiopia |
Leonardo Faggian | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Sviluppo di soluzioni biotecnologiche per approcci di bioraffineria delle bioplastiche a fine vita |
Simone Zuccarelli | Scienze Sociali e Politiche | L’influenza del pensiero cattolico nell’elaborazione del conservatorismo statunitense. Inquadramento teorico e riflesso nella prassi della politica estera di Washington fra Guerra Fredda e periodo post-bipolare |
Andrea Raffaele Aquino | Storia | Il cardinale unionista. Isidoro di Kiev e il suo entourage tra politica italiana e progetti di crociata (1453-1463) |
Giovanni Di Bella | Storia | tartari nella predicazione del domenicano Giordano da Pisa 1300-1310 |
Chiara Dommarco | Storia | Santa Sede, rapporto interconfessionali e diplomazia della carità in Europa orientale e in URSS (1925:1963): nuove fonti archivistiche |