BORSISTA | AREA DISCIPLINARE | TITOLO DEL PROGETTO |
Matilda Maria Teodora Piccinno | Arte | Al di là dello spazio. Il ruolo della scultura nel contesto funerario |
Giulia Maniezzi | Filosofia | La questione della temporalità e la funzione del cristianesimo nel momento post-bergsoniano del pensiero francese. Il caso di Louis Lavelle e i corsi al Collège de France |
Serena Meattini | Filosofia | Dialettica e attualità storica. Il pensiero di Gaston Fessard |
Emanuele Pili | Filosofia | L’Io, il Lógos e il Noi nella Religionsphilosophie di Fichte. Un percorso a partire dall’Anweisung zum seligen Leben |
Francesco Passaseo | Giurisprudenza | I beni culturali religiosi nell’ordinamento canonico. Profili storici e giuridici |
Isabella Binda | Letteratura | La dimensione del visibile nelle tragedie manzoniane |
Francesca Golia | Letteratura | Le confessioni di un uomo ”salvatico”: Giovanni Papini e i testimoni della sua ”seconda nascita” |
Federica Ferrari | Scienze Mediche | L’ipertensione e l’invecchiamento quali principali fattori di rischio per l’ischemia cerebrale: metabolismo energetico mitocondriale |
Francesca Borghi | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Network micro e nanostrutturati per lo studio in-vitro del comportamento di cellule neuronali primarie confinate spazialmente |
Jessica Castagna | Scienze Naturali Matematiche e Fisiche | Il contributo dei materiali da costruzione alla concentrazione indoor di gas radon |
Federica Del Signore | Scienze Sociali e Politiche | Voluntas. Tutela del libero arbitrio nell’anziano con declino cognitivo: come valutare la capacità di intendere e volere? |
Francesco Mascellino | Scienze Sociali e Politiche | L’«utilitarismo cattolico» nel XIX secolo |
Viviana Schiavo | Scienze Sociali e Politiche | Jawdat Said. Tra nonviolenza e dialogo interreligioso |
Antonio Antonetti | Storia | La riforma della Chiesa nella pratica di governo episcopale delle diocesi del Mezzogiorno angioino tra XIII e XIV secolo. La Campania |
Alessandro Brambilla | Storia | Mobilità spaziale e promozione sociale attraverso il servizio militare nella Grecia classica |
Federico Defendenti | Storia | Gli Assiri e la Bibbia. Il ruolo del testo biblico nella scoperta e nell’interpretazione dell’Impero assiro |